Reiki e alimetazione energetica 2012 - www.cristiansinisi.it

Vai ai contenuti

Menu principale:

Reiki e alimetazione energetica 2012

Cosa faccio > Tecniche Energetiche > Reiki e cristalli

"Vogliono avvelenarti??? impara a trasformare la qualità degli alimenti con il Reiki"
Articolo a cura di Cristian Sinisi  - www.cristiansinisi.it


Vieni ad imparare il Reiki, antica tecnica Giapponese d’imposizione delle mani, simile alla pranoterapia, ma praticabile da tutti, il Reiki ti permette di trattare già dopo il primo corso diverse sostanze: cibi, sostanze, integratori.

Cristian Snisi, Master Reiki stile Usui (dal 2001), terrà a Pavia un corso aperto a tutti, segnatevi la data: 25-26 marzo 2012, perché in quei giorni, presso il CFP C.A.A.P., viale Montegrappa 4/E avrete la possibilità di migliorare la vostra salute e anche quella di vostri clienti-pazienti.

Continuiamo la nostra conoscenza sul REIKI parlando oggi di alimenti e sostanze.

D. Reiki non è solo antidolore o trattamento delle emozioni giusto?
R. Certo ilReiki, antica tecnica d'imposizione delle mani, permette anche di trattare sostanze, cibi, fitoelementi, vitamine, insomma tutto ciò che introduciamo nel nostro corpo.
Spesso le persone pensano al costo, alla quantita del cibo, ma a dimenticano il parametro QUALITA'...

D. Ma Lei ci sta dicendo che se andiamo al supermercato ad acquistare una mela potrebbe cambiare la sua energia con il reiki? potrebbe cioè diventare più buona?
R. Dobbiamo partire da una premessa, tutto ciò che esiste è energia!
Se siamo daccordo con questo inciso, allora non possiamo comprendere che ogni oggetto ha la propria qualità (frequenza energetica), questa frequenza energetica subisce delle variazioni che riguardano fattori climatici, fattori emozionali\psichici provate a pensare ad un cibo che viene trasformato da un cuoco arrabbiato, magari mentre sta pensando alla rabbia prodotta da un contrattempo o una discussione animata avuta qualche minuto prima di raggiungere il proprio luogo di lavoro, diventa evidente che la qualità vibrazionale del cibo cambia rispetto ad un cibo prodotto e lavorato da persone serene, felici.

D. Per curiosità, è dimostrabile tutto questo e come?
R. Beh, vi sono alcune modalità per poter dimostrare ciò che affermo, quella da me utilizzata è sia energetica, sia strutturale, mi riferisco alla kinesiologia ovvero il test muscolare
(link per approfondire), attraverso il quale una sostanza viene messa a contatto del corpo (non ingerita, a contatto), e si testa il muscolo se si ottine euna debolezza (incapacità del cliente a mantenere la forza in quel muscolo), allora il cibo è negativo, ovvero ha una reazione negativa nell'individuo, questa risposta è indipendente della tipologia del cibo verificato.

Possiamo classificare i cibi in:

  • Biogenici = che generano la vita e sono la base qualitativa dell'alimentazione (grano, cereali, legumi, verdure e legumi germogliati).

  • Bioattivi = che attivano la vita e sono la base quantitativa ideale dell'alimentazione (bacche, frutta, verdure, legumi, grano, cereali e oleoginose giunte a maturazione).

  • Biostatici = che rallentano la vita. Sono infatti alimenti le cui forze vitali sono state ridotte dal tempo e dal freddo e dal calore (pesce, carne, pollame, uova formaggi).

  • Biocidi   = che distruggono la vita (Zucchero, sale, té, caffé, glutine, alcol, grassi cotti, additivi e aromatizzanti chimici).


D. Quindi la salute passa anche attraverso l'alimentazione?
R. Certamente, anzi anticamente la prima fonte di guarigione era proprio l'alimentazione. Nei nostri tempi frenetici, ci siamo fatti prendere dalla fretta, spesso si mangia di corso, senza masticare nel modo corretto e mangiando sempre le stesse sostanze, questo produce anche maggiori intolleranze e allergie. Il Reiki ci può aiutare perchè, già nel primo corso (in programma a Pavia, il 25-26 marzo 2012), si apprende l'uso dell'imposizione delle mani anche sui cibi, questo non va a cambiare la composizione chimica\strutturale o la classificazione del cibo, il Reiki cambia l'energia che quel cibo ha, nelle sostanze chimiche riduce ed elimina controindicazioni.
Ad esempio: è chiaro a tutti che un atteggiamento corretto verso di Sè sarebbe non introdurre sostanze "Biocide", ma se le vogliamo introdurre, facendo Reiki a quelle sostanze l'effetto nocivo prodotto sarà inferiore.  
Inoltre (purtroppo), dobbiamo considerare che spesso le grandi aziende mantegono i cibi per molto tempo nelle celle frigorifere, e il cibo viene anche trasportato, e tutto questo incide sullo stato qualitativo ed energetico del cibo stesso).

D. Tutti Possono imparare la pratica del Reiki?
R. Certo, il Reiki è una metodica molto semplice, si impongono le mani in vari punti del corpo, su cibi, animali, oggetti, piante ecc. Già nel primo corso si praticano le posizioni base e si impara sia a trattare se stessi, sia gli altri.

La differenza tra la pranoterapia e il Reiki
è che per la pranoterapia servono doti particolari e non tutti hanno un fluido terapeutico, mentre Reiki è accessibile a tutti, perché non è la propria energia, ma è una tecnica di canalizzazione dell’energia dell’universo che si invia nel corpo dell’altro.
Nel mio secondo livello di Reiki, insegno i simboli che permetteranno un trattamento del piano mentale-emozionale, un trattamento veloce con maggior energia.


D. Ha detto il Mio" secondo livello perchè non tutti insegnano le stesse tecniche?

R. Per quanto concerne il reiki vi sono vari stili, ma ogni master (insegnante - maestro), applica integrazioni in base alle proprie esperienze, io dopo anni di pratica (sono Master Usui dal 2001), di ricerca ho sviluppato un personale programma che insegno, senza andare a modificare gli insegnamenti originali di Usui, ho integrato tecniche come la Cristalloterapia, la Kinesiologia per imparare ad individuare i cibi biocidi, biogeni, quanta energia essi hanno e se sono i migliori da ingerire, poi insegno tecniche di radionica, l’uso dei simboli e la cromoterapia, perché a mio avviso qualificano maggiormente l’operatore.

Un ultima indicazione, noi siamo anche ciò che mangiamo, e ciò che mangiamo diventa la nostra salute o malattia,  nella foto qui sotto la tabella riassuntiva di uno studio che parla di tumori e dei cibi che li aumentano, meditate e fate scelte consapevoli . . .


1) In particolare quello contenuto nei salumi e nei cibi conservati
(2) L'alcol favorisce i tumori se viene assunto in una dose superiore a 3-4 bicchieri di vino al giorno
(3) Sono i virus responsabili rispettivamente dell'epatite B e dell'epatite C
(4) Si tratta del Papilloma virus che colonizza le regioni genitali
Fonte: Tabella modificata da Food, Nutrition and Prevention of Cancer, Washington 1997, edita dalla World Cancer Research Found e dall’American Institute for Cancer Research.


Allora Grazie del suo tempo, agli interessati non resta che leggere il programma (qui), e iscriversi al corso di Reiki Usui e Cristalloterapia di primo livello, che si terrà a Pavia il 25-26 marzo dalle ore 9:00 alle 18:30, presso il C.A.A.P. di Viale Montegrappa 4/e.

Per approfondire argomenti sui cibi, vi invito a leggere alcuni articoli sull'alimentazione da questo sito: http://oanimalista.altervista.org/losapeviche.htm dove si parla di vegetarianesimo ecc. . .


Per conoscere il Programma completo del Reiki e iscriverti clicca qui !!!
 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu